Corsi

I corsi si svolgono con minimo 4 e massimo 9 partecipanti.


al mercoledì


ACQUERELLO

L’esperienza pittorica dell’acqua: farsi fluidi nel colore… Introduzione alla tecnica e ai materiali (carte, pennelli, colori). Espansione e dinamismi dei pigmenti, macchie, lavature, velature, spruzzi, tamponature, mascherature. Resa della figurazione, tra evidenza ed evanescenza, con particolare riguardo al genere del paesaggio, con le sue innumerevoli atmosfere, gli elementi e le forme naturali che lo compongono (cieli, nuvole, prati, pietre, piante, fogliame…). L’astrattismo e il colore puro.

Calendario: 15 – 22 – 29 Gennaio – 6 – 12 – 19 Febbraio

Ogni mercoledì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30. Adesioni entro il 10 Gennaio – Costo euro 75 (base 4 persone).

Docente: Francesco Calviello – Accademia di Belle Arti, VE – Pittore e disegnatore professionista



DISEGNO E RITRATTO

Il disegno è innanzitutto un modo di conoscere ciò che vediamo. Proponendo l’utilizzo degli strumenti artistici essenziali, le matite, i carboncini, le sanguigne, gli inchiostri e gli acquerelli, saranno affrontati i metodi ed i procedimenti tecnici della copia dal vero, nelle riprese lineari e chiaroscurali. Esercitazioni in progressione su soggetti differenti, passando da semplici oggetti, a composizioni di nature morte, a scorci dell’ambiente architettonico, fino a giungere alla figura umana e al ritratto.

Calendario: 15 – 22 – 29 Gennaio 6 – 12 –19 Febbraio

Ogni mercoledì tardo pomeriggio dalle 18:30 alle 20:30. Adesioni entro il 10 Gennaio – Costo euro 75 (base 4 persone).

Docente: Francesco Calviello – Accademia di Belle Arti, VE – Pittore e disegnatore professionista



FOTOGRAFIA BASE

Breve storia della fotografia, imparare a vedere l’immagine fotografica, la luce, il tempo di esposizione, il diaframma, il controluce, la profondità di campo, le attrezzature fotografiche, i materiali sensibili, il flash, il ritratto, la macro, la riproduzione, lo studio della prospettiva. Materiale compreso.

Calendario: 15 – 22 – 29 Gennaio 6 – 12 Febbraio + 4 uscite da concordare (3 diurne e 1 notturna)

Ogni mercoledì sera dalle 19.30 alle 21.30. Adesioni entro il 10 Gennaio – Costo euro 140 materiale compreso (base 4 persone).

Docente: Mauro Caffieri – Fotografo professionista



al venerdì

PITTURA

Elementi di disegno, studio prospettico di luci ed ombre, analisi di soggetti diversi. Colori e amalgame. Olio, acrilico e tecniche miste a pennello e spatola.

Calendario: 7 – 14 – 21 – 28 Marzo 4 – 11 Aprile – 2 – 9 Maggio

Ogni venerdì pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30. Adesioni entro il 1° Marzo – Costo euro 100 (base 4 persone).

Docente: Sabrina Alessandrino – Accademia di Belle Arti – VE



al sabato

PITTURA

Elementi di disegno, studio prospettico di luci ed ombre, analisi di soggetti diversi. Colori e amalgame. Olio, acrilico e tecniche miste a pennello e spatola.

Calendario:  8 – 15 – 22 29 Marzo 5 – 12 Aprile 3 – 10 Maggio

Ogni sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30. Adesioni entro il 1° Marzo – Costo euro 140 (base 4 persone).

Docente: Serena Del Piccolo – Accademia di Belle Arti – VE



LABORATORIO DI XILOGRAFIA

Laboratorio di incisone xilografica con stampa a mano.

Questo laboratorio prevede la creazione di matrici in legno e lenoleum. Realizzazione di stampa a mano e torchio calcografico usando colori da stampa.

Carta bianca ma anche colorata con aggiunte di collage, con matrici a perdere e sovrapposizioni di più matrici in fase di stampa.

Oltre a questo verrà affrontata la tecnica della matrice a perdere, tanto amata da Picasso, con fondino di collage o altre lastre.

.

In questo laboratorio si prevede di usare anche foglie ed elementi che si trovano in natura con aggiunta di stampa a frottage.

Questa tecnica è adatta a chi non possiede un torchio da stampa ed è molto interessante per la didattica nelle scuole.

Solitamente le matrici vengono fatte con l’adigraf che è una plastica molto tenera e si usano colori ad acqua che vengono rullati e stampati ad effetto timbro con i cucchiai.

Calendario: 11 – 18 – 25 Gennaio 1° Febbraio

Ogni sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30.

Adesioni entro il 7 Gennaio – Costo euro 80 materiale compreso (base 4 persone).

Docente: Susi Piazza – Centro Internazionale di Grafica – VE



Tutti i corsi si svolgono con minimo 4 e massimo 9 partecipanti;
presso i laboratori a Mortegliano in Largo Palese, 4.
Il calendario delle attività didattiche viene redatto con periodicità trimestrale.

Galleria Artemisia di Gori Anna Luisa – Largo Palese, 4 – 33050 Mortegliano (Ud)

Tel.: 349.3971813 – www.galleriartemisia.it